Torneo della disputa Dire e Contraddire
Edizione 2024-2025
Il progetto mira a sviluppare negli studenti delle scuole superiori la capacità di confrontarsi in modo costruttivo e di argomentare le proprie idee con rigore. Attraverso sfide dialettiche su temi legati al diritto e all’educazione civica, gli studenti, supportati da avvocati e docenti, affinano le loro abilità oratorie.
Il protocollo tra il Consiglio Nazionale Forense (CNF) e il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) si propone di:
- Rafforzare la cultura della legalità nelle scuole: Attraverso iniziative che mirano a sensibilizzare gli studenti sull’importanza del rispetto delle leggi e dei principi democratici.
- Sviluppare competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica: Promuovendo la partecipazione consapevole alla vita civile e politica.
- Incoraggiare comportamenti responsabili: Basati sulla conoscenza e sul rispetto della legalità, al fine di formare cittadini consapevoli e attivi.
In sostanza, l’accordo promuove l’intento di educare i giovani ai valori della legalità e della cittadinanza responsabile, fornendo loro gli strumenti per partecipare attivamente alla società.
Per la consultazione del progetto:
Consiglio Nazionale Forense (https://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/torneo-dire-e-contraddire)
canali social:
Facebook: www.facebook.com/torneodirecontraddire
Instagram:www.instagram.com/torneodirecontraddire
Il nostro contributo:
L’Ordine degli Avvocati di Novara, in stretta collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane C.T. Bellini, esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto dalla squadra del liceo nella prima fase del “debate”, tenutasi il 18 marzo 2025 a Vercelli. Gli studenti si sono distinti per la loro preparazione impeccabile e per l’entusiasmo contagioso, conquistando un meritatissimo secondo posto. La sfida è stata caratterizzata da un elevato livello di competizione, testimoniando l’impegno e la passione dei partecipanti che si sono preparati lungamente con incontri e confronti.
ALCUNI DOCUMENTI
Lettera degli studenti partecipanti
Video della disputa